Coach Team

Team FZ11 Academy

Team

Un Lavoro di Squadra

Il team della FZ11 Academy gioca un ruolo fondamentale per la preparazione dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Ho scelto di collaborare con i migliori professionisti del territorio per garantire ai miei allievi e alle mie allieve il massimo dell’eccellenza.

Francesco Zizzari

Francesco Zizzari, ex calciatore italiano professionista, classe ‘82. Cresce calcisticamente nel settore giovanile dello Spezia Calcio e, passo dopo passo, arriva a giocarsi i Playoff per la Serie A.Esordisce poi con la maglia della sua città (Spezia Calcio) in Serie B ,giocherà successivamente in varie squadre importanti come Pescara, Pistoiese, Foggia, Lucchese fino a terminare con la Reggina Calcio in Serie B.
Ha deciso di dedicarsi al progetto della sua Academy, aiutando i ragazzi a perseguire e consolidare la propria passione per il calcio.

"Allenati tutti i giorni sempre al massimo con la consapevolezza che ogni momento è una grande opportunità per crescere e migliorarsi"

Francesco Zizzari
Francesco Valiani

Francesco Valiani

Francesco Valiani, pistoiese DOC e appassionato di calcio fin da piccolo, milita nella squadra della sua città, dove era anche capitano, per passare al Rimini, in serie B. Le sue abili doti nella corsa, l’intelligenza tattica e la grande tecnica fanno di lui un calciatore super versatile, qualità che gli consentono di approdare, nel 2008 in serie A; con il Bologna 3 stagioni in serie A, 3 sempre in serie A con il Parma e successivamente sempre in serie A a Siena.
Paziente, motivatore ed empatico con tutti i giovani talenti della FZ11, Mister Valiani è stato fin da subito entusiasta del progetto e un valore aggiunto per l’Academy.

"Credi sempre in te stesso, perché se non lo fai tu per primo, difficilmente lo faranno gli altri"

Natasha Carrozzo

Natasha Carrozzo ha intrapreso la carriera calcistica giocando in serie C e B con Agliana, Lucchese, Pontedera, Arezzo, Sassari Torres e Centro Storico Lebowski, conquistando diverse promozioni. Nella stagione 2023-2024 è Team Manager della Fiorentina Femminile U19. Laureata in Scienze della Nutrizione Umana e abilitata alla professione, è oggi una Biologa Nutrizionista specializzata in nutrizione sportiva e collabora con atleti e realtà calcistiche per ottimizzare performance, salute e benessere.

“Ciò che conta non è la volontà di vincere, quella ce l’hanno tutti. Ciò che conta è la volontà di prepararsi a vincere”

Natasha Carrozzo
Nicola Melani

Nicola Melani

Nicola Melani si affaccia al ruolo di preparatore di portieri fin da giovanissimo, esercitando nella Pistoiese per 13anni dove vince anche un campionato di serie D ,successivamente vince un altro campionato sempre di serie D con il Siena prima di passare per ben 11 anni alla Fiorentina allievi nazionali e Primavera, allenerà anche la squadra femminile collezionando 1 vittoria campionato di serie A ,2 coppe italia ed 1 supercoppa.

"Che tu vinca o perda, c’è una cosa che devi portare sempre a casa: la dignità"

Matilde Pompignoli

Matilde Pompignoli, laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Sportiva nel 2022 a Bologna.
Passato da giocatrice in primavera e prima squadra dell’Acf Primadonna Femminile e nel C.F Florentia nelle categorie di serie D-C-B.
Preparatore atletico professionista e UEFA B Tecnico ACF Fiorentina Under 17 e Under 19 come preparatore atletico per 3 anni, Mister in seconda Under 19.

“Nel calcio, come nella vita, non bisogna mai arrendersi. Il talento aiuta ma la resilienza psicologica è fondamentale per diventare un professionista, fai attenzione ai dettagli”

Matilde Pompignoli
Federico Di Rocco

Federico Di Rocco

Anche per lui il calcio è una grande passione. Gioca per 21 anni, dall’età di 6 fino ai 27. Non si allonata mai da questo mondo in quanto nel 2021 frequenta il corso da match analyst, prendendo il Patentino anche da allenatore , e dal febbraio 2022 inizia a lavora come match analyst nello staff della Fiorentina Primavera e Serie A femminile.

“Ogni errore è solo un passo in più sulla strada della tua crescita: inciampi oggi per correre più forte domani”

Mirko Bruccini

Centrocampista duttile ed eclettico, ha esordito nella squadra della sua città, lo Spezia Calcio, in Serie C1 con cui ottiene subito la promozione in Serie B nella stagione 2005-2006. Per i successivi 6 anni milita nella Pro Patria e nelle successive stagioni si rende protagonista con le maglie di Cremonese, Reggiana, Lucchese, Mantova, Alessandria e Cosenza. Con queste ultime due è riuscito ad ottenere la promozione in serie B. Con oltre 500 presenze tra i campionati di B e C, siamo molto fieri che un professionista del suo calibro faccia parte della famiglia FZ11!

“Con sacrificio e costanza, ogni sogno può diventare realtà”

Mirko Bruccini
Alessio Sireno

Alessio Sireno

Alessio Sireno nasce a Foggia dove comincia a giocare a calcio fino ad arrivare ad indossare la maglia della sua città con grande onore. Centrocampista più di qualità che di quantità arrivato fino alla serie B con il Bari senza però mai esordire. Professionista e giocatore per tanti anni nei dilettanti.

"Il calcio è semplice, ma è difficile giocare semplice"

Maurizio Burgan

Burgan Maurizio nasce a Montecatini terme dove allenerà anche il settore giovanile del Montecatini ai tempi della C2. Gioca in tutte le categorie dall' Eccellenza alla Terza categoria nel fine attività.
Preparatore dei portieri di Settori giovanili importanti, da Montecatini al settore giovanile del Tau Calcio dal 2013, da li nel 2018-19 va all'Empoli dove rimarrà fino al 2020-21 e allenerà Under 14 e Under 15. Poi dal 2021-22 si trasferisce al Pisa dove allenerà Under 17 fino a oggi. Dal 2021-22 entra a far parte anche del Centro Federale Territoriale di Pisa per la FIGC.

"L’importante è fare un Lavoro di Qualità e Non di Quantità"

Maurizio Burgan
Cristian Vettraino

Cristian Vettraino

Vettraino Cristian professionista con una solida e pluriennale esperienza nel calcio giovanile passando dai più importanti settori giovanili italiani, con competenze che spaziano da allenamento dei portieri e gestione di squadre in tutte le categorie dall’u10 fino alle categorie più alte sia maschile che femminile.Nel corso degli anni, ha sviluppato una profonda conoscenza del 'gioco', in particolare nel ruolo del portiere, maturando competenze che gli permettono di affrontare le sfide con forza, determinazione e audacia. Forte e determinato, affronta ogni sfida con audacia.

"L’Esperienza guida, il rispetto è la via, la conoscenza deve essere la forza."

Cristian Cesaretti

Cesaretti Cristian, lucchese di nascita cresce nel settore giovanile dell’Empoli facendo tutta la trafila dai 10 anni fino alla prima squadra dove esordisce nel campionato di Serie B. Fisico esile ma grande tecnica abbinata ad intelligenza tattica che lo porta a giocare diversi anni nei professionisti fino ad allenare in serie D il Prato dove lavora con tanti giovani. Entusiasta di far parte del progetto FZ11.

“Il duro lavoro batte il talento quando il talento non lavora duro“

Cristian Cesaretti
Antonio Narciso

Antonio Narciso

Antonio Narciso, nato a Trani il 1º ottobre 1980, è stato un portiere giramondo dei campi italiani, capace di parare palloni in tutte le categorie, dalla Serie A alla C. Dopo il debutto col Bari, ha difeso i pali di tante squadre, ma il suo cuore è rimasto legato al Modena, dove è tornato più volte come un vecchio amico che non sa stare lontano. Nel 2022 ha festeggiato la promozione in Serie B e, appesi i guanti nel 2023, è passato dall’area di rigore alla panchina, diventando preparatore dei portieri. Oggi, invece di tuffarsi sui palloni, si “tuffa”nell’insegnamento ai giovani portieri su come migliorarsi.

“Chi ha il calcio nel cuore, trova sempre la porta giusta.”

Alberto Nardi

Nardi Alberto, nato e cresciuto nella giovanili del Treviso, esordisce in serie C a 16 anni. Acquistato dalla Fiorentina, si trasferisce in Toscana giocando nella primavera viola con all'attivo una panchina in serie A e l'esordio in Coppa Italia al fianco di campioni del mondo del calibro di Antognoni, Oriali, Gentile e non da ultimo Roberto Baggio. Numerose sono le presenze con Pistoiese, Rondinella, Carrarese e Brescello in serie C e in serie B con Pistoiese, Chievo Verona e Fidelis Andria. Terminata la carriera calcistica, intraprende quella da allenatore, iniziando dai più piccoli e allenando nei settori giovanili di Pistoiese, Prato, Fiorentina e Spal ottenendo con la primavera la promozione in Primavera 1. Esperienze in serie C con la Pistoiese come collaboratore tecnico di Indiani e come vice allenatore nell' annata 2018/19. Vice allenatore in serie D a Ghivizzano e Agliana.Nell'ultimo anno vice allenatore di Nicola Melani della Fiorentina femminile U19.

"L'arte di vincere si impara dalla sconfitta"

Cristian Cesaretti